A.T.O.M.
ASSOCIAZIONE MALATI E TRAPIANTATI DI ORGANO
Queste le principali attività svolte dall’A.T.O.M.:
Al fine di eseguire controlli periodici di tipo medico in strutture sanitarie altamente specializzate a livello regionale, i soci dell’Associazione possono usufruire del servizio di trasporto auto se appartenenti alle seguenti categorie:
1) soggetti in lista di attesa per trapianto;
2) soggetti già trapiantati.
SERVIZIO DI TRASPORTO AUTO PER MALATI IN ATTESA DI TRAPIANTO O GIÀ TRAPIANTATI
Servizio Civile Nazionale — Progetti AMESCI
CONSULENZA SANITARIA A FAVORE DI MALATI IN ATTESA DI TRAPIANTO E GIÀ TRAPIANTATI
L’ASSOCIAZIONE MALATI E TRAPIANTATI D’ORGANO A.T.O.M. in collaborazione con l’A.M.E.S.C.I., associazione senza fini di lucro, propone un progetto informativo finalizzato alla promozione e allo sviluppo della cultura della donazione di organi, con forme di partecipazione attiva da parte dei giovani.( http://www.amesci.org )
Il progetto fa parte del programma “ Servizio Civile Nazionale” rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni che vogliono riscoprire la cultura del servizio civile, mirati alla crescita dei giovani stessi. Nel sito, al’interno della sezione dedicata al “Progetto AMESCI” potrete trovare maggiori informazioni.
A.T.O.M. — Associazione Malati e Trapiantati di Organo
Vico 1° Cappuccini n.2—80059 Torre del Greco (Na)
Tel. /Fax. 081.8493406 Cell. 338.7623715 @mail atomfranz@inwind.it
Per ulteriori informazioni:
ORGANIZZAZIONE DI CONCERTI
organi” tra la gente, l’A.T.O.M.
organizza, con il consenso delle
Amministrazioni Locali, spettacoli e concerti di beneficenza che radunano folle di persone entusiaste. Il binomio “ musica — solidarietà “
permette di avvicinare persone che spesso non
sono a conoscenza di problematiche quali la
donazione e il trapianto di organi, ma che una
volta sollecitate,dimostrano interesse.
Al fine di divulgare la ”cultura della donazione di
L’A.T.O.M. opera in collaborazione con l’A.S.L. NAPOLI 5 Distretto 85 ove è operativo il Day Hospital Epatologico “Agostino Maresca” a Torre del Greco; presso tale struttura è a disposizione dei cittadini uno staff di sanitari altamente specializzato nella cura delle malattie epatiche. Le sinergie attivate hanno permesso in più occasioni di procedere con tempestività nel curare i malati epatici, che vengono costantemente monitorati perché ciascun soggetto non venga mai abbandonato, ma possa sentire effettivamente la “presenza” e il “sostegno” di un gruppo di persone (gli altri soci dell’ATOM) che hanno già vissuto momenti difficili, ma li hanno superati grazie all’aiuto di un gruppo. L’A.T.O.M. è come una grande famiglia, i cui componenti sono accomunati da problemi simili e rispondono con sollecitudine all’esigenza di persone sofferenti, guidandoli verso strutture opportunamente adeguate seguendo l’iter più celere, usufruendo di consigli ed aiuti, grazie soprattutto ad esperienze e percorsi già effettuati.
PER INFORMAZIONI: D.H. EPATOLOGICO TEL. 081.8490268
RACCOLTA FIRME
e PETIZIONI
ORGANIZZAZIONE TAVOLE ROTONDE-DIBATTITI
Periodicamente vengono organizzate discussioni tematiche sulla prevenzione e cura delle malattie epatiche, in chiese, enti, scuole, altre Associazioni, comitati di quartiere, allo scopo di sensibilizzare ampi strati della popolazione appartenenti a ogni fascia sociale.
Per rinfrancare il morale
rinforzando il senso di appartenenza all’ATOM
vengono organizzate gite e pellegrinaggi ad ASSISI—LORETO—CASCIA.
PELLEGRINAGGI
E
GITE RELIGIOSE
ORGANIZZAZIONE DI
MANIFESTAZIONI SPORTIVE
L.’ A.T.O.M. provvede ad organizzare riunioni sportive, atletica leggera ed incontri di calcio a livello regionale e nazionale, per diffondere la cultura dello sport tra trapiantati d’organi.
L.’ A.T.O.M. è soggetto proponente di iniziative che tutelano il diritto alla salute di ogni singolo cittadino.
Ogni anno in occasione del Natale, l’ATOM organizza la Giornata del Malato e del Trapiantato che vede coinvolti tutti i soci dell’associazione, famiglie comprese. Le iniziative comprendono una veglia di preghiera, seguite da una messa solenne, celebrata in suffragio di tutti i donatori del mondo e infine la benedizione con scambio di auguri
fra tutti i presenti.
“NATALE CON L’ATOM”
Home page
Obiettivi e Finalità
Statuto ATOM
Attività svolte
Calendario eventi 2005
Progetto AMESCI
Altri progetti in corso
CONGRESSO 2005
NEWS - Modulistica
Leggi Donazione
Raccolta foto
Domande frequenti
Rassegna stampa
La mano del chirurgo
Altri siti correlati
Contattaci
Raccolta 2 foto
Raccolta 3 foto
Home page | Obiettivi e Finalità | Statuto ATOM | Attività svolte | Calendario eventi 2005 | Progetto AMESCI | Altri progetti in corso | Congresso 2005 | NEWS - Modulistica | Leggi Donazione | Raccolta foto | Domande frequenti | Rassegna stampa | La mano del chirurgo | Altri siti correlati | Contattaci | Raccolta 2 foto | Raccolta 3 foto
L’A.T.O.M. organizza direttamente o svolge una serie di attività finalizzate alla diffusione di una CULTURA DELLA DONAZIONE DI ORGANI tra la popolazione. Le sottoelencate attività vengono svolte in linea con gli strumenti legislativi correnti, con particolare riferimento alla LEGGE n. 91 del 1 APRILE 1999—DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRELIEVI E DI TRAPIANTI DI ORGANI E DI TESSUTI:
Art. 2— Promozione dell'informazione
1. Il Ministro della sanità,….. in collaborazione con gli enti locali, le scuole, le associazioni di volontariato ……… , le aziende unità sanitarie locali, …. promuove, nel rispetto di una libera e consapevole scelta, iniziative di informazione dirette a diffondere tra i cittadini:
- la conoscenza di stili di vita utili a prevenire l'insorgenza di patologie che possano richiedere come terapia anche il trapianto di organi;
- la conoscenza delle possibilità terapeutiche e delle problematiche scientifiche collegate al trapianto di organi e di tessuti.
Attività svolte
È un appuntamento annuale che vede accrescere l’interesse, edizione dopo edizione, per gli elementi innovativi apportati di anno in anno. Visto l’alto numero di malati e la forte incidenza delle malattie epatiche quale impatto sulla popolazione locale, si è determinata nella cittadina campana, la necessità di acculturare sul territorio, affinché la tematica venga ampiamente recepita nella sua pienezza: ciò spiega la presenza al convegno di illustri relatori di fama regionale, nazionale ed internazionale, che attraverso i propri interventi apportano un prezioso contributo scientifico, presentando importanti novità nel campo dei trapianti di organi. Ricordiamo brevemente quali sono state le tematiche trattate nelle precedenti edizioni del convegno: lo split-liver, l’organizzazione spagnola per la raccolta delle donazioni di organi, i trapianti da vivente, le cellule staminali, il trattamento delle epatiti con tecniche innovative.
CONGRESSO INTERNAZIONALE MEDICO SCIENTIFICO con accreditamento ECM
A.T.O.M.
A.T.O.M.
ASSOCIAZIONE MALATI E TRAPIANTATI DI ORGANO
Designed by Webmaster FDR (Francesco Di Rosa) - Contact: atomfranz@inwind.it