Home page

Obiettivi e Finalità

Statuto ATOM

Attività svolte

Calendario eventi 2005

Progetto AMESCI

Altri progetti in corso

CONGRESSO 2005

NEWS - Modulistica

Leggi Donazione

Raccolta foto

Domande frequenti

Rassegna stampa

La mano del chirurgo

Altri siti correlati

Contattaci

Raccolta 2 foto

Raccolta 3 foto

La mano del chirurgo    (di Biagio Bonfiglio)

La mano del chirurgo coglie quello che ancora di vivo esiste nel donatore (clinicamente morto) e cioè i suoi organi per offrirli ad un malato in attesa di trapianto d'organo, che attende fiducioso quest'ultima possibilità che oggi la vita gli offre.

La mano del donatore è unita non solo alla mano del chirurgo ma, soprattutto, a quel meraviglioso fiore che simboleggia la vita e che ha le sue radici nel corpo ormai privo di vita del donatore. Infatti è quest'ultimo che determina con la volontà questo miracolo che si chiama "trapianto d'organo" e che si visualizza mirabilmente come una catena inscindibile tra donatore (che dona i suoi organi post‑mortem), chirurgo (che effettua l'espianto) e malato (che attende il trapianto d'organo).

Questi tre anelli inscindibili sono finalizzati ad un solo grande scopo, creare da una "vita spezzata" una "nuova vita".

A.T.O.M.

ASSOCIAZIONE MALATI E TRAPIANTATI DI ORGANO

A.T.O.M. — Associazione Malati e Trapiantati di Organo

Vico 1° Cappuccini n.2—80059 Torre del Greco (Na)

Tel. /Fax. 081.8493406 Cell. 338.7623715 @mail atomfranz@inwind.it

Per ulteriori informazioni:

Preghiere religiose e testimonianze

IL LOGO SIMBOLO DELL’A.T.O.M.

LA PREGHIERA DEL TRAPIANTATO

 

Signore, ti ringraziamo

per averci permesso,

attraverso il progresso della scienza,

di ricevere un nuovo organo

da un nostro simile.

Ti preghiamo di ricordarti

nella tua immensa bontà

di quanti, su questa Terra, hanno donato

parte del loro corpo

ai fini di trapianto.

Essi ci hanno mostrato

il grande valore della donazione,

come tu ce lo insegnasti

donando la tua vita sulla croce

a tutta l’umanità.

Ti invochiamo anche

per tutti coloro

che sono in attesa di trapianto.

Santa Vergine, a te chiediamo

la protezione sui nostri corpi

per poter operare nella vita ritrovata

a favore del prossimo

con carità e umiltà.

                                   

ANONIMO

DECALOGO

 

Immergiti nel "Mistero" dell'altro

e degli altri.

Impara a pagare di persona.

Diventa racconto vivente di gratuità. Reagisci alla mediocrità,

alla fretta e al provvisorio.

Cerca la disponibilità

all'ascolto, alla calma e al

silenzio.

Vivi per amare

le piccole cose del quotidiano.

Abituati al confronto,

alla verifica e al dialogo.

Non legare la tua realizzazione

ai beni che possiedi e al ruolo

che copri. Conserva lo stupore

per ogni forma di vita.

Vinci sempre il male con il

bene.

 

Vescovo Enzo Pelvi

Messaggio di tenerezza

 

Questa notte ho fatto un sogno,

ho sognato che ho camminato sulla sabbia

accompagnato dal Signore

e sullo schermo della notte erano proiettati

tutti i giorni della mia vita.

Ho guardato indietro e ho visto che

ad ogni giorno della mia vita,

proiettati nel film,

apparivano orme sulla sabbia:

una mia e una del Signore.

Così sono andato avanti, finché

tutti i miei giorni si esaurirono.

Allora mi fermai guardando indietro,

notando che in certi posti

c'era solo un'orma........

Questi giorni coincidevano con i giorni

più difficili della mia vita;

i giorni di maggior angustia,

di maggiore paura e di maggiore dolore........

Ho domandato allora:

"Signore, Tu avevi detto che

saresti stato con me

in tutti i giorni della mia vita,

ed io ho accettato di vivere con te,

ma perché mi hai lasciato solo

proprio nei momenti

peggiori della mia vita?".

Ed il Signore rispose:

"Figlio mio. Io ti amo e ti dissi che sarei stato

con te durante tutta la camminata

e che non ti avrei lasciato solo

neppure per un attimo,

e non ti ho lasciato........

i giorni in cui tu hai visto

solo un'orma sulla sabbia

sono stati i giorni

in cui ti ho portato in braccio".

 

ANONIMO BRASILIANO

CHIESI A DIO

Chiesi a Dio di essere forte per eseguire progetti grandiosi:

Egli mi rese debole per conservarmi nell'umiltà.

Domandai a Dio che mi desse la salute per realizzare grandi imprese:

Egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio.

Gli domandai la ricchezza per possedere tutto:

Mi ha fatto povero per non essere egoista.

Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me:

Egli mi ha dato l'umiliazione perché io avessi bisogno di loro.

Domandai a Dio tutto per godere la vita:

Mi ha lasciato la vita perché potessi apprezzare tutto.

Signore, non ho ricevuto niente di quello che chiedevo,

ma mi hai dato tutto quello di cui avevo bisogno e quasi contro la mia volontà.

Le preghiere che non feci furono esaudite.

Sii lodato; o mio Signore, fra tutti gli uomini nessuno possiede quello che ho io!"

Kirk Kilgour

(famoso cestista rimasto paralizzato nel '76 a seguito di un incidente durante un allenamento.

La preghiera è stata letta da lui in persona di fronte al Papa durante il Giubileo dei malati a Roma)

“Un trapianto riuscito

è la libertà ritrovata,

come uscire dalla malattia,

un calvario profondo …..”

TESTIMONIANZA DIRETTA

DI UN TRAPIANTATO

La maggioranza delle religioni o confessioni religiose occidentali sostengono senza alcun dubbio la donazione e il trapianto di organi.

La Chiesa Cattolica ha sottolineato in molte occasioni che la donazione degli organi è un atto supremo di generosità, carità e amore.

Altre religioni, far cui quella Ebraica, Islamica e dei Testimoni di Geova non pongono nessuno ostacolo alla donazione.

Designed by Webmaster FDR (Francesco Di Rosa) - Contact: atomfranz@inwind.it