A.T.O.M.

ASSOCIAZIONE MALATI E TRAPIANTATI DI ORGANO

La morte non esiste, amalgamando elementi documentaristici e frammenti narrativi, affronta questo drammatico problema sociale nella forma di una rappresentazione totale, a tutto campo. Pensata per gli studenti delle ultime classi degli istituti scolastici superiori della Campania e gli insegnanti che vogliano approfondire il tema della donazione nel loro lavoro didattico giornaliero, è diventato un audiovisivo trasversale di nuova concezione che fonde un messaggio sociale con le dinamiche della nostra vita quotidiana.

Questa fiction ha visto la partecipazione di attori professionisti che hanno prestato la loro opera a scopo benefico, ed è stata realizzata anche all’entusiastica presenza di studenti (scelti con provini nelle scuole napoletane), medici ed infermieri che , pur nei limiti di una recitazione amatoriale, hanno inteso contribuire alla cultura della donazione di organi”.

Regione Campania

Assessorato alla Sanità

 

in collaborazione con

 

ASL Napoli 1

 

 

Ufficio Scolastico  Regionale per la Campania

 

Provincia di Napoli

Assessorato alle Politiche Scolastiche, Diritto allo Studio

PER INFORMAZIONI

 

Centro Trapianti di Fegato Ospedale Cardarelli, Napoli Tel. 081 7472372

Nell’ambito dei progetti mirati a diffondere la cultura della donazione di organi in Enti, Scuole, altre Associazioni di Volontariato, lA.T.O.M.—Associazione Malati e Trapiantati d’Organo si impegna a diffondere il messaggio comune della fiction: sensibilizzare educando ampi strati della popolazione sul tema DONAZIONE.

Solo così potremo fornire risposte chiare ed esaurienti a tutti quei cittadini che ancora nutrono perplessità e dubbi sulla donazione di organi.

La Regione Campania è impegnata attraverso una massiccia campagna d’informazione che vede gli Enti istituzionali preposti, i Centri Trapianto insieme a decine di punti informativi nei distretti sanitari, nelle associazioni di volontariato perché si possa assistere, informare e guidare  ciascun cittadino nel fare una scelta consapevole di  adesione alla donazione di organi.

“La nostra idea è quella di raccontare una storia e spiegare la

donazione di organi, uno straordinario atto

                    d’amore

Fedeli al nostro motto, DONA E TI SARÀ DONATO, ci  impegniamo  organizzando incontri in scuole, piazze, presso strutture ospedaliere e partecipando a  manifestazioni istituzionali,  incontri con altre associazioni di volontariato, fornendo consulenza telefonica e con incontri diretti in sede.

Durante gli incontri stessi, distribuiamo materiale informativo: opuscoli autoprodotti, brochure e pubblicazioni sanitarie sulla donazione. Ormai i “viaggi della speranza” sono per tantissimi cittadini campani, un lontano ricordo: i problemi di salute più complessi si possono risolvere anche in Campania, e anche le donazioni sono aumentate.

L’A.T.O.M. è sorta a Torre del Greco poiché

la diffusione delle epatiti  fra la popolazione è

di tipo endemico.

        A tutt’oggi la cittadina campana detiene

un triste primato: la cittadina campana è nota

per l’alta  percentuale di epatiti virali registrate

(fonte: Asl di riferimento territoriale).

 

È necessaria una grossa opera di sensibilizzazione presso tutti gli strati sociali della popolazione, perché l’elemento primario che caratterizza la contrazione delle malattie infettive denominate “epatiti” è addebitabile ad uno scarso livello di conoscenza, e conseguentemente alla mancanza di una cultura preventiva in materia.

Molti malati in attesa di trapianto muoiono ancor prima di riceverlo, poiché sono lunghi i tempi d’attesa nelle liste nazionali ed estere.

L’ATOM si è fatta promotore di una serie di iniziative mirate, in particolare distribuendo opuscoli preparati da esperti studiosi della materia (epatologi, virologi) che illustrano LA DIFFUSIONE DELLE MALATTIE EPATICHE RACCONTATA A FUMETTI, in modo da essere accessibili a tutti.  Perché crediamo che prima ancora della cura, una vasta opera di prevenzione sia fondamentale.

Home page

Obiettivi e Finalità

Statuto ATOM

Attività svolte

Calendario eventi 2005

Progetto AMESCI

Altri progetti in corso

CONGRESSO 2005

NEWS - Modulistica

Leggi Donazione

Raccolta foto

Domande frequenti

Rassegna stampa

La mano del chirurgo

Altri siti correlati

Contattaci

Raccolta 2 foto

Raccolta 3 foto

Per ulteriori informazioni:

A.T.O.M. — Associazione Malati e Trapiantati di Organo

Vico 1° Cappuccini n.2—80059 Torre del Greco (Na)

Tel. /Fax. 081.8493406 Cell. 338.7623715 @mail atomfranz@inwind.it

Presso la sede regionale, nei giorni: LUNEDI—MERCOLEDI—VENERDI dalle ore 16 alle ore 19 (e anche per telefono),  l’A.T.O.M. fornisce a tutti coloro che ne facciano richiesta:

· informazioni su "DONAZIONE" (es. come ottenere il tesserino di donatore);

· informazioni per coloro che necessitano di inserimento in liste di attesa: regionali, nazionali,internazionali per ottenere un trapianto di organi;

· consulenza gratuita per disbrigo pratiche burocratiche, compilazione moduli ASL,ecc.

Progetti e attività in corso

A.T.O.M.

A.T.O.M.

ASSOCIAZIONE MALATI E TRAPIANTATI DI ORGANO

Designed by Webmaster FDR (Francesco Di Rosa) - Contact: atomfranz@inwind.it