![]() Riccardo Di Palma Presidente della Provincia di Napoli |
Da città Grande a Grande città .........la Provincia di Napoli si candida a rappresentare un soggetto di riferimento, nel pieno rispetto dei ruoli e della sussidiarietà, anche per l'Unione europea che dovrà nei prossimi anni inevitabilmente rappresentare un riferimento diretto per lo sviluppo dei territori e per l'azione amministrativa dell'Ente.....
|
![]() Guglielmo Allodi Assessore alle Risorse Strategiche, Bilancio, Politiche Comunitarie e Programmazione Negoziata della Provincia di Napoli |
Programmare lo sviluppo: è questa la sfida per l’innovazione In questi anni l'attività della Provincia di Napoli è stata caratterizzata da un virtuoso binomio rappresentato dalla continuità e dall'innovazione.................
Occorre, invece, ragionare sempre in prospettiva, puntare di volta in volta al massimo equilibrio tra ragioni locali e crescita generale, tra finalità immediate e obiettivi di medio o lungo periodo. È questa la grande frontiera a ridosso della quale ci muoviamo ogni giorno, una frontiera fatta di responsabilità e lungimiranza, di coraggio e di cautela assieme............. vai all'articolo |
![]() Biagio De Giovanni Professore di Storia delle dottrine politiche all’ Istituto Universitario Orientale di Napoli |
Napoli, le occasioni perse e la crisi delle classi dirigenti
...S enza fare del catastrofismo,ma la Napoli produttiva sta cedendo il passo.
Non mi voglio addentrare in una critica dell'ultimo decennio, ma a Napoli dopo la chiusura di alcuni grandi processi come quello siderurgico e la riduzione delle tecnologie chimiche a Napoli est, non poteva bastare un po' di turismo e un po' di industria postmoderna per mantenere alto il livello della produttività....... vai all'articolo |
![]() Nicola Oddati Assessore allo Sviluppo, Turismo, Traffico e Mobilità del Comune di Napoli |
Ascoltare le voci di Napoli e scegliere in coerenza con il programma
La città di Napoli ha voci molto diverse tra loro e spesso contrastanti. Sarebbe sbagliato se l'Amministrazione pensasse di interpretare o ascoltare tutte le voci indifferentemente, non solo per quello che dicono ma anche per gli interessi che manifestano. Ho sempre pensato che compito di una Amministrazione comunale, di una Giunta o della Coalizione che la sostiene sia quella di avere un suo programma e di muoversi con coerenza per la sua realizzazione...............vai all'articolo |
![]() Benedetto Gravagnuolo Preside della Facoltà di Architettura della Università Federico II° di Napoli |
Rivendicare il diritto alla città oltrepassando il diritto alla casa.
...........la città ha bisogno di densità. Un parco come quello di Scampia non è utilizzabile perché è un deserto. Se ci fosse intorno al parco una via commerciale, se ci fosse vita di città, allora sarebbe un parco bello così come lo è la Villa Comunale circondata dalla Riviera di Chiaia. Ci vuole la Riviera di Chiaia a Scampia, non una nuova scuola...............vai all'articolo
|
![]() Caterina Arcidiacono Professore di psicologia sociale e di comunità alla Università Federico II° di Napoli |
Per una nuova vivibilità urbana: spazi di relazione e cura della città
S e il lavoro di costruzione o riqualificazione urbana non viene radicato nel territorio, attraverso il vivo colloquio con i soggetti sociali che operano nella dimensione locale, si disperde o va perso. I progetti architettonici ed urbanistici sono certo importanti, ma vanno completati e arricchiti da operazioni di ricerca in gradodi legare concretamente le ipotesi d'intervento con le esigenze quotidiane e concrete dei fruitori sociali. Un miglioramento delle strutture che non si avvale delle competenze di politiche integrate, è un miglioramento che rimane parziale, anzi vuoto. |
![]() Giovanni Lettieri Presidente dell'Unione degli Industriali della Provincia di Napoli |
La scommessa dell’Impresa: una equilibrata visione della crescita
E' quello che sostanzia l'essere classe dirigente. Essere capaci di rappresentare adeguatamente degli interessi, d'altronde, significa saper integrare la propria specifica cultura in un disegno più ampio, una visione, non soltanto condividere con altri analisi e punti di vista.......... Dare vita a politiche che creino sviluppo e, come ricaduta, occupazione, superando una visione meramente monetaristica dell'Unione. In un simile scenario, Napoli, per dimensione, collocazione geografica, potenzialità di crescita, può avere delle grosse opportunità. Occorre tuttavia rimuovere gli ostacoli che continuano a frenarne lo sviluppo....... vai all'articolo
|
![]() Rossana Rummo Presidente Consiglio di Amministrazione Teatro Stabile Mercadante di Napoli |
La risorsa cultura è il volano dello sviluppo del territorio
Le attività culturali in Italia sono una vera e propria risorsa economica. L'esperienza di Napoli poi è oramai leader in Italia. L'aver introdotto l'Arte Card ha infatti rappresentato una rivoluzione perché così si è definitivamente accellerato nel considerare i beni e le attività culturali come volano per lo sviluppo di tutto il territorio....... vai all'articolo |