Varianti al Progetto originale
E' vero, sognare non basta mai!
Anche se personalmente, credetemi, farei non so cosa per vedere realizzati i progetti approvati dal Comune di Napoli e dalla Regione Campania, come sono, senza alcuna modifica, che già così sarebbero quanto di meglio osassi sperare per la mia città.
Ma in fondo, virtuale per virtuale, cosa costa qualche aggiunta o qualche ritocco in più?
Devo però necessariamente precisarvi nel dettaglio le modifiche introdotte da me, per non darvi un'idea falsata di quella che probabilmente sarà l'opera a realizzazione terminata.
Oltretutto potrebbe anche essere che queste varianti siano già presenti in un progetto più dettagliato di quello visto da me, o che magari possano davvero essere prese come utile suggerimento e quindi messe in pratica.
Iniziamo allora con ordine seguendo la numerazione delle linee metropolitane:
- Metropolitana collinare e Ferrovia Alifana:
- Collegamento in tappeto mobile tra la stazione di Dante e il Nodo di interscambio di Montesanto
- Realizzazione di una tratta tra il futuro Aeroporto intercontinentale di Grazzanise e la stazione di S.Maria C.V. per la realizzazione di un collegamento diretto tra i due aeroporti di Capodichino e Grazzanise
- Metropolitana FS e tratte regionali FS:
- Spostamento della stazione di Quarto per consentire l'interscambio con la Circumflegrea
- Realizazione della stazione di Poggioreale sulla Napoli-Aversa, con collegamento alla omonima stazione della Circumvesuviana
- Proseguimento del previsto collegamento tra P.zza Garibaldi e la stazione AV di Afragola, verso Cancello, per poi continuare sulla linea Cancello-Caserta-Aversa e quindi sulla Aversa-Villa Literno. A questo punto basta una breve tratta tra Cancello Arnone e Grazzanise e si chiude l'Anello a Nord collegando inoltre l'Aeroporto di Grazzanise con Caserta e con la nuova stazione AV di Afragola
- Circumvesuviana:
- Tratta fino a Piazza Municipio, necessaria a consentire il raddoppio del percorso cittadino piu' trafficato e piu' strategico, ma utilizzata in andata e ritorno solo dalle tratte metropolitane (linee 3 e 4)
- Ipotetica ristrutturazione della funicolare del Vesuvio
- Ipotetico raggiungimento di Avellino da Baiano via Monteforte: trattasi di poche decine di chilometri, anche se il dislivello è notevole
- Circumflegrea - Anello Occidentale:
- Sarebbe auspicabile un progetto che prevedesse il raggiungimento dell'Ippodromo passando per le Terme di Agnano per un rilancio delle attivita' collegate
- Linee 6 e 8 (ex LTR - Cumana):
- Unione tra le linee 6 (ex Cumana) e 8 (ex LTR) in modo da consentire il collegamento diretto dell'area occidentale (ex Italsider) con Piazza Municipio, garantendo al contempo una piu' alta reditivita' dell'esercizio di tale linea
- Linea dei Musei:
- Prolungamento dell'itinerario previsto, da Piazza Cavour fino a Piazza Municipio, sfruttando la tratta della Metropolitana collinare, consentendo cosi' anche un raddoppio dei treni circolanti tra il Museo e Piazza Municipio
- Nodi di Interscambio:
- Un Nodo di Interscambio tra linee metropolitane e' tale solo se esiste un collegamento intra-stazioni in sottopasso, scale o tappeti mobili, e comunque con tratte al coperto. Cio' e' da tenere conto per tutti i Nodi menzionati; vanno cioe' previste una serie di opere civili per la realizzazioni dei nodi stessi
Potete ora continuare nel vostro viaggio più informati di prima :-)
Ferdinando Pennone