|
|
|
Consulenza - Assistenza |
|
|



|
L’A.T.O.M.
opera in collaborazione con l’A.S.L. NAPOLI 5 Distretto 85 ove è operativo
il Day Hospital Epatologico “Agostino Maresca” a Torre del Greco; presso
tale struttura è a disposizione dei cittadini uno staff di sanitari
altamente specializzato nella cura delle malattie epatiche. Le sinergie
attivate hanno permesso in più occasioni di procedere con tempestività nel
curare i malati epatici, che vengono costantemente monitorati perché ciascun
soggetto non venga mai abbandonato, ma possa sentire effettivamente la
“presenza” e il “sostegno” di un gruppo di persone (gli altri soci
dell’ATOM) che hanno già vissuto momenti difficili, ma li hanno superati
grazie all’aiuto di un gruppo. L’A.T.O.M. è come una grande famiglia, i cui
componenti sono accomunati da problemi simili e rispondono con
sollecitudine all’esigenza di persone sofferenti, guidandoli verso strutture
opportunamente adeguate seguendo l’iter più celere, usufruendo di consigli
ed aiuti, grazie soprattutto ad esperienze e percorsi già effettuati.
PER INFORMAZIONI:
D.H. EPATOLOGICO TEL.
081.8490268 |
|
|
|
|


|
Al fine di
eseguire controlli periodici di tipo medico in strutture
sanitarie altamente specializzate a livello regionale, i soci
dell’Associazione possono usufruire del servizio di trasporto
auto se appartenenti alle seguenti categorie:
1) soggetti
in lista di attesa per trapianto;
2) soggetti
già trapiantati.
|
|
|
Sportello Informativo |
Presso la sede
regionale dell’A.T.O.M. in
vico 1° Cappuccini n. 2 80059
TORRE DEL GRECO (NA) Tel. e Fax (081) 8493406 GSM 338.7623715
email:
atomfranz@inwind.it è attivo tutti i giorni dal lunedi al
venerdi dalleore 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle
19.00 uno SPORTELLO INFORMATIVO.
- Le
informazioni rilasciate sono
finalizzate alla diffusione di una
CULTURA DELLA DONAZIONE DI ORGANI tra la popolazione nel
rispetto
degli strumenti
legislativi correnti. Difatti la
LEGGE n. 91 del 1 APRILE 1999 —
recita in materia di
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRELIEVI E DI TRAPIANTI DI ORGANI E
DI TESSUTI:
Art. 2— Promozione dell'informazione
1. Il Ministro della sanità,….. in collaborazione con gli enti
locali, le scuole,
le associazioni di volontariato ………
, le aziende
unità sanitarie locali, …. promuove, nel rispetto di una libera
e consapevole scelta, iniziative di informazione dirette a
diffondere tra i cittadini:
- la conoscenza
di stili di vita utili a prevenire l'insorgenza di patologie che possano
richiedere come terapia anche il trapianto di organi;
- la
conoscenza delle possibilità terapeutiche e delle problematiche scientifiche
collegate al trapianto di organi e di tessuti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|