|
Decreto
di iscrizione all'Albo delle O.N.L.U.S. |
AREA
20 ‑ SETTORE 09

>A.T.O.M. Via Colamarino,14
Vico 1 Cappuccini, 2
80059
Torre del Greco (NA)
D.L.vo 229/99 art. 1 comma 18 e
art. 2 comma 2 septies ONLUS
Si
comunica che con Decreto Dirigenziale n. 929 del 20
dicembre 2001, istitutivo dell'elenco ricognitivo
regionale delle O.N.L.U.S. di cui
all'oggetto,l'Organismo "A.T.O.M." con sede in Via
Colamarino, 14 ‑ Vico 1° Cappuccini n. 2, Torre
del Greco (NA)
E'
ISCRITTO
dal
20/12/2001 al N° 65 nell'elenco regionale ricognitivo
O.N.L.U.S. a carattere sanitario e socio‑sanitario,
Allegato D della provincia di Napoli.

20 dic
2001
Giunta
Regionale della Campania
A.G.C.
Piano Sanitario Regionale e Rapporti con gli Organi
Istituzionali delle AA.SS..LL. ed AA.OO. n. 019
DECRETO DIRIGENZIALE N. 929/SAM del 20 DIC. 2001
OGGETTO:
ELENCO RICOGNITIVO REGIONALE
O.N.L.U.S. A CARATTERE SANITARIO E SOCIO‑SANITARIO ART.
1, COMMA 18 E ART. 2 COMMA 2 SEPTIES, D.L.VO 229/99.
IL
DIRIGENTE DELL'AREA
VISTO
l'art. 1, comma 1.8 del D.L.vo n.
229/99, che stabilisce:
" Le
istituzioni e gli organismi a scopo non lucrativo
concorrono, con le istituzioni pubbliche e quelle
equiparate di cui all'art. 4, comma 12, alla
realizzazione dei doveri costituzionali di solidarietà,
dando attuazione al pluralismo etico‑culturale dei
servizi alla persona. Esclusivamente ai fini del
D.L.vo n. 229/99 sono da considerarsi a scopo non
lucrativo le istituzioni che svolgono attività nel
settore dell'assistenza sanitaria e socio sanitaria
qualora ottemperino a quanto previsto dalle
disposizioni di cui all'art. 10, comma 1, lettere d),e),
f), g), h) del D.L.vo n. 460/97, resta fermo quanto
disposto dall'art. 10, comma 7, del medesimo decreto ";
VISTA
la delibera di G.R. n. 4556 del
06.09.2000, che in esecuzione dell'art. 2, comma 2
septies del D.L.vo n. 229/99, ha istituito l'elenco
regionale delle istituzioni O.N.L.U.S. sanitarie e
socio‑sanitarie di cui all'art. 1, comma 18 del D.L.vo
229/99;
CONSIDERATO
di dover predisporre nelle more dell'elenco di cui
sopra, un elenco regionale ricognitivo delle Istituzioni
ed Organismi a scopo non lucrativo che svolgono attività
sanitaria e socio‑sanitaria;
VISTE
le note, con le quali gli STAP, a seguito di istruttoria
, hanno trasmesso l'elenco ricognitivo delle O.N.L.U.S.
sanitarie e socio‑sanitarie che insistono nell'ambito
del proprio territorio;
RITENUTO
di dover iscrivere nell'elenco ricognitivo regionale a
carattere sanitario e socio‑sanitario, gli Organismi e
le Istituzioni indicate negli allegati sub A,B,C,D,E
che costituiscono parte integrante del presente
provvedimento;
VISTE:
‑la
delibera di G.R. n. 3466 del 03.06.2000
‑la
circolare dell'Assessore al personale della G.R. n. 5
del 12.06 2000
‑il
decreto dirigenziale n. 68 del 24. 01.01:
Alla
stregua dell'avvenuta istruttoria compiuta dal
competente Settore n. 01, nonché della espressa
dichiarazione di regolarità della stessa resa dal
dirigente del servizio n. 01:
D E C
R E T A
Per le
motivazioni indicate in premessa che si intendono di
seguito riportate:
1. l’iscrizione nell'elenco ricognitivo regionale
O.N.L.U.S. a carattere sanitario e socio‑sanitario
istituito con delibera di G.R. n. 4556/00, in esecuzione
dell'art. 2, comma 2 septies, del D.Lvo n. 229/99, degli
Organismi e delle Istituzioni indicate negli allegati
sub A.B.C.D.E che costituiscono parte integrante
del presente provvedimento;
2. di incaricare gli S.T.A.P. Assistenza Sanitaria
a porre in essere tutti adempimenti necessari per la
notifica del presente decreto;
3. di delegare gli S.T.A.P. Assistenza Sanitaria
all'iscrizione nell'elenco regionale predetto delle
successive richieste da parte di Organismi interessati
aventi i requisiti previsti dall'art. 1, comma 18 del
D.L.vo 229/99;
4. di procedere all'effettuazione di successive
verifiche in merito al requisiti posseduti e indicati
nelle dichiarazioni sostitutive di certificazione rese
dal rappresentanti legali delle Istituzioni ed Organismi
di cui trattasi, nonché alla relativa cancellazione nel
caso di insussistenza dei requisiti stessi.
5. L'iscrizione nell'elenco ricognitivo
regionale non comporta il godimento dei benefici fiscali
previsti in favore delle organizzazioni non lucrative di
utilità sociale dal D.L.vo n. 460/97, né ha valore
certificativo ai fini di un eventuale accreditamento;
6. di inviare copia del presente decreto
all'Assessore alla Sanità, al Settore Programmazione,
allo STAP di riferimento ed al BURC per gli atti di
rispettiva competenza.
(
Firmato: C A U )
(scarica il documento)